FAQ

Frequently Asked Questions

               

Faq Bellebuono

Iscrizione

    Sono un Produttore, quanto costa Bellebuono?

Bellebuono propone ai piccoli produttori delle eccellenze alimentari italiane che non hanno la capacità o le competenze di aprire la propria offerta al mercato internazionale (in particolare quello dell’UE) la possibilità di avere una propria vetrina aziendale tradotta ed indicizzata un servizio multilingua  completo di promozione della propria azienda e dei propri prodotti. Per questo motivo l'iscrizione a Bellebuono non è gratuita, ma il piccolo contributo che viene richiesto rende possibile la realizzazione di un proprio spazio virtuale tradotto in 4 lingue senza l’ausilio di traduttori automatici (spesso poco efficaci) ma con l’ausilio di un servizio professionale.

In ogni caso l’iscrizione è subordinata all’approvazione del nostro team di selezionatori.

La selezione avviene in base alla qualità ed autenticità della produzione proposta, nonché dalla storia aziendale e dalle specificità delle produzioni.

Puoi sottoporre la tua candidatura compilando il form nell’apposita sezione “Contatti” presente sulla piattaforma” oppure inviando una email a commerciale@Bellebuono.com inserendo:

·               dati aziendali;

.              dati del rappresentante legale;

·              link ad eventuali pagine web, cataloghi, pagine social;

·              breve descrizione dei prodotti che si intende inserire su Bellebuono;

·              riferimento alla fascia di prezzo;

·              qualsiasi altro elemento che caratterizza la tua produzione.

 

    Sono un Compratore, come posso iscrivermi?

Dal sito www.bellebuono.com clicca su "Registrati" in alto a destra e segui le indicazioni. L'iscrizione è completamente gratuita.

    Ho dimenticato la mia password. Come posso recuperarla?

Segui le indicazioni fornite nella sezione “Recupero password” presente nel portale.

Riceverai  una mail all’indirizzo associato al tuo account per impostarne una nuova: controlla sempre anche nello spam (posta indesiderata) qualora non dovessi trovarla nella posta in arrivo.

 

    Come avviene la selezione dei Produttori?

Bellebuono è rivolto a tutti i Produttori di eccellenze enogastronomiche - aziende agricole, aziende di trasformazione alimentare, laboratori e botteghe artigianali - di qualsiasi dimensione.

I Produttori regolarmente iscritti al registro delle imprese potranno vendere i propri prodotti sulla piattaforma solo dopo essere stati attentamente selezionati: il nostro Team di esperti si riserva infatti il diritto di scegliere solo chi può garantire lavorazioni esclusivamente artigianali e di comprovata qualità.

Se produci qualcosa di unico ed autentico puoi sottoporci la tua la tua candidatura compilando il form nell’apposita sezione “Contatti” presente sulla piattaforma” oppure inviando una email a commerciale@Bellebuono.com inserendo:

·               dati aziendali;

.              dati del rappresentante legale;

·              link ad eventuali pagine web, cataloghi, pagine social;

·              breve descrizione dei prodotti che si intende inserire su Bellebuono;

·              riferimento alla fascia di prezzo;

·              qualsiasi altro elemento che caratterizza la tua produzione.

 

 

    Come faccio a cancellare la mia iscrizione?

Per cancellare il proprio account basterà inviare una email a support@Bellebuono.com specificando la propria richiesta: l’ account verrà rimosso entro 2 giorni lavorativi.

Se invece si intende cancellare solo la propria iscrizione alla newsletter in modo da non ricevere le nostre comunicazioni, si prega di cliccare il tasto “unsubscribe” in calce alle mail ricevute.

Acquisto

 

   Come posso acquistare i prodotti Bellebuono?

Visita il sito www.Bellebuono.com e scopri i migliori prodotti selezionati dai nostri esperti.

 Ogni volta che deciderai di acquistare un prodotto, ti basterà fare click su "Aggiungi al carrello". Dopo aver aggiunto tutti i prodotti desiderati, dal tuo carrello potrai procedere cliccando sul pulsante “Vai alla cassa”, qui dovrai inserire o selezionare un indirizzo di spedizione dopodiché, una volta definite le spese di spedizione, potrai procedere con la prenotazione dell’ordine.

 

    In quali paesi posso acquistare i prodotti Bellebuono?

Bellebuono permette di acquistare e ricevere prodotti su tutto il territorio italiano e nei paesi appartenenti all’unione europea.

Alcuni prodotti però potrebbero non essere spedibili nella tua Nazione, in questo caso, qualora tu li abbia inseriti nel tuo carrello d’acquisto, riceverai un “alert” che ti inviterà ad eliminare i prodotti in questione dal carrello prima di completare la procedura d’acquisto.

   

Posso acquistare direttamente dal Produttore senza intermediazioni?

Ogni prodotto viene acquistato sempre e solo direttamente dal Produttore e spedito dal luogo in cui è stato realizzato.

 

Cosa significa che il mio ordine è stato registrato?

Bellebuono ha elaborato il tuo ordine e l'ha inoltrato al produttore.


L'ordine sarà attivo e valido solo se il produttore lo confermerà entro 24 ore dal momento in cui è stato effettuato (escluso il fine settimana). Se l'ordine non venisse confermato in tempo, lo stesso verrà cancellato.

 In qualsiasi caso, Bellebuono ti invierà una mail per informarti sullo stato della richiesta.

 

    Che significa che il mio ordine deve essere confermato dal venditore?

Il Venditore ha il dovere di verificare che l’ordine ricevuto possa essere evaso e, nel caso non fosse possibile per una qualsiasi motivazione, ha l’obbligo di darne tempestiva comunicazione all’acquirente.

 

 

Cosa significa che l'ordine è stato declinato?

Dopo aver effettuato un ordine, dal lunedì al venerdì il produttore avrà 24 ore di tempo per accettarlo e procedere con la spedizione. 

Durante il weekend il tempo di accettazione verrà sospeso fino al lunedì successivo; ciò significa che se un ordine viene effettuato di venerdì, il produttore avrà tempo fino al lunedì successivo per accettarlo.

Trascorso questo lasso di tempo l'ordine decadrà automaticamente e non sarà più possibile procedere con la spedizione dei prodotti prenotati.

Il mio ordine non può essere evaso. E adesso?

Qualora il Produttore non accettasse un ordine entro il tempo massimo stabilito (24 ore, sabato e domenica esclusi) o decidesse di declinarlo per altri motivi, lo stesso verrà automaticamente annullato e non potrà essere ripristinato.

L’importo da te autorizzato per il pagamento in fase di acquisto non sarà incassato e verrà nuovamente liberato nella tua disponibilità.

 Bellebuono, non gestendo direttamente il canale di vendita, non può sostituirsi al Produttore e non ha possibilità di intervento sugli ordini ricevuti.

 

Il mio ordine è stato parzialmente confermato, che significa?

Quando inoltri un ordine in cui, contestualmente, vi sono prodotti venduti da più Venditori è possibile che alcuni di essi non confermino l’ordine per i prodotti da loro venduti, in tal caso riceverai una comunicazione via mail in cui ti si chiederà di validare l’ordine solo per i prodotti disponibili, cliccando sull’apposito link presente nella mail oppure accedendo direttamente dalla tua Dashboard personale, potrai ritornare al carrello degli acquisti, eliminare i prodotti mancanti dallo stesso, visualizzare il nuovo importo al netto dei prodotti mancanti e validare definitivamente l’ordine. Qualora tu volessi declinare integralmente l’ordine potrai farlo cliccando sul “cestino” presesente nel carrello.

Ti ricordiamo che finchè tutti i Venditori coinvolti nell’ordine di acquisto non abbiano dato conferma della disponibilità prodotti, non ti sarà addebitato nulla, l’importo da te autorizzato in fase di acquisto verrà “bloccato” eventualmente stornato per i prodotti mancanti ed addebitatoti solo quando tu validerai definitivamente l’ordine.

 

Pagamento

    Modalità di pagamento

Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente tramite PayPal.

Ricordiamo che PayPal può essere utilizzato anche senza dover necessariamente creare un nuovo account, ma inserendo semplicemente i dati della propria carta e finalizzando il singolo acquisto.

Non sono attualmente previste altre modalità di pagamento.

 

   Quando viene addebitato l'importo dell'ordine?

L’importo da pagare verrà addebitato al termine della procedura d’acquisto, momento in cui i/il Produttore riceverà l’ordine, avrà confermato la disponibilità dei prodotti ordinati e potrà procedere con la spedizione. 

In fase di acquisto tu autorizzerai semplicemente il pagamento dell’importo dell’ordine che verrà materiamente addebitato solo a conferma della disponibilità prodotti avvenuta.

 

 

  

 

Spedizione

 

    È possibile spedire prodotti freschi?

Certo: un adeguato imballaggio, realizzato con contenitori isotermici e materiali refrigeranti, permette una spedizione a temperatura controllata fino a 72 ore. 

    Posso modificare l’indirizzo di spedizione?

L’indirizzo di destinazione può essere modificato solo prima che l’ordine sia “Prenotato” e “In lavorazione”, accedendo alla sezione "Inbdirizzi di consegna" dalla propria dashboard. Se il Produttore ha invece già provveduto all'accettazione, purtroppo non sarà più possibile modificare autonomamente l'indirizzo di consegna della merce.

Invitiamo gli utenti a fare attenzione nell’inserimento dell’indirizzo di spedizione in fase di acquisto e verificarne la correttezza nelle email automatiche di riepilogo ordine che Bellebuono invia al termine di ogni transazione.

 

    Monitoraggio spedizione

Potrai verificare in qualsiasi momento lo stato della spedizione accedendo ai tuoi “I miei acquisti” dalla tua dashboard personale e cercando il tuo ordine all’interno delle rispettive sezioni.

 

   Tempistiche di spedizione

Le spedizioni saranno concentrate in alcuni giorni della settimana che potrebbero variare in considerazione delle necessità organizzative dei singoli produttori o dei corrieri addetti alla consegna.

    Tempistiche di consegna

La consegna verrà effettuata presso l’indirizzo indicato dall’acquirente in fase di prenotazione ordine, entro 48 ore dalla presa in carico dell’ordine da parte del corriere incaricato e, in ogni caso, entro il termine massimo di 7 giorni dalla definitiva accettazione ordine da parte del/dei Venditori.

Fatti salvi ritardi dovuti a cause di forza maggiore o eventi eccezionali o destinazioni in luoghi “impervi”.

COME FUNZIONANO LE SPEDIZIONI

Bellebuono non gestisce direttamente le spedizioni, ma offre ai produttori una infrastruttura tecnologica integrata con diversi corrieri nazionali ed internazionali per la semplice gestione dei loro ordini, oltre che a monitorare costantemente tutte le spedizioni.

Dopo la prenotazione dell'ordine il produttore avrà 24 ore di tempo per accettarlo o sarà automaticamente declianto.
Dal momento in cui il/i collo/i veranno presi in carico dal corriere, per la consegna saranno necessarie 24/48 ore in base alla località di partenza e destinazione.

Le spedizioni provenienti da isole o aree non servite quotidianamente dai corrieri potrebbero subire leggeri ritardi.

Sono un Produttore, come devo spedire i miei prodotti?

In base alla sua natura, ogni prodotto richiede accorgimenti particolari sia per quel che riguarda il confezionamento che l’imballaggio.

Al fine di garantire un prodotto che si presenti bene e al tempo stesso sia in grado di affrontare il trasporto ed eventuali urti, chiediamo a ogni Produttore di riservare la massima cura a entrambi gli aspetti.

Bellebuono offre ai Produttori delle “linee  guida” per la spedizione dei loro prodotti. Per maggiori informazioni sulla spedizione di alimenti deperibili o comunque per un corretto e sicuro imballaggio degli alimenti consigliamo di consultare le apposite “linee guida” fornite da bellebuono ad ogni Venditore presente sul portale.

Ho ricevuto un ordine. Entro quanto tempo devo confermarlo? Quando devo effettuare la spedizione?

Quando si riceve un nuovo ordine è importante assicurarsi che la conferma della disponibilità di quanto ordinato avvenga nel più breve tempo possibile, in ogni caso la conferma dovrà essere effettuata entro un termine massimo di 24 ore dalla ricezione dell’ordine sulla propria dashboard del portale.

L’imballo dei prodotti ordinati dovrà essere effettuato entro il termine indicato nelle “linee guida” ed in ogni caso quanto più possibile a ridosso della presa in carico da parte del corriere incaricato alla raccolta.

Ciò al fine di garantire una migliore e più ampia conservazione dei prodotti spediti.

La presa in carico da parte del corriere sarà effettuata in giorni prestabiliti della settimana dei quali si avrà puntuale indicazione da parte di Bellebuono, altresì indicati nelle “linee guida”.

 

Posso regalare a qualcuno i prodotti che acquisto su Bellebuono?

Certamente! Il tuo regalo sarà sicuramente gradito!

 

Basterà:

 

  • modificare l’indirizzo di spedizione e il nome del destinatario (fornendo le informazioni necessarie per poter consegnare i prodotti in modo corretto – ti suggeriamo di inserire anche il numero di cellulare del destinatario);
  • segnalare che si tratta di un regalo nella fase di acquisto;

 

Fatture e registrazioni contabili

 

    Posso richiedere la fattura per i miei acquisti?

Ogni ordine sarà obbligatoriamente accompagnato da apposita Fattura.

Potrai ricevere anche più fatture riferibili al tuo ordine, ciò in quanto ciascun Venditore emetterà una propria Fattura per il/i prodotti da esso venduti.

    Chi emette la fattura?

L'acquisto di ogni prodotto avviene direttamente tra Consumatore e Produttore senza alcuna intermediazione e, di conseguenza, ogni fattura verrà emessa direttamente dal produttore.

    Quando riceverò la fattura che ho richiesto?

Bellebuono ha già inviato al Produttore tutti i dati necessari per l'emissione della fattura. 

Il Produttore la trasmetterà al cliente inserendola direttamente nel pacco spedito.

 

 

    I dati della fattura sono sbagliati

Contatta Bellebuono attraverso la sezione “Contatti”,  specificando il  motivo del contatto: Bellebuono ti ricontatterà via mail chiedendoti informazioni più dettagliate in merito alla tua richiesta, girerà quindi il tutto al Venditore e solleciterà la correzione del documento in questione. 

Dato l’elevato numero di utenti, Bellebuono non può garantire il buon esito dell’operazione di modifica che, si ricorda nuovamente, è di competenza del Venditore.

Ho ricevuto un ordine da un acquirente sulla piattaforma e devo emettere relativa fattura. Come devo procedere?

Al momento dell’ordine Bellebuono raccoglierà tutti i dati di fatturazione del consumatore e li invierà automaticamente e contestualmente al Venditore.

 

Sulla base dei dati ricevuti, consultabili nei dettagli dell’ordine in fase di accettazione, sarà quindi onere del Produttore/Venditore emettere il documento in questione e inserirlo direttamente all’interno del pacco.

 

Come procedo quando viene rimborsato un ordine già fatturato?

Nel momento in cui viene avviata una procedura di rimborso relativa a un ordine per cui è già stata emessa fattura, il produttore dovrà emettere una nota a credito e farla pervenire direttamente all’indirizzo mail del cliente, che verrà fornito all’occorrenza da Bellebuono.

 

Sono un Produttore e ho compilato erroneamente una fattura. Come devo procedere?

Qualora il Produttore dovesse accorgersi di aver compilato erroneamente una fattura, può contattare Bellebuono chiedendo un valido indirizzo di posta elettronico riferibile al cliente a cui andrà indirizzata direttamente, in maniera del tutto autonoma, la nuova Fattura.

Come si registra contabilmente un ordine?

Per una giusta registrazione delle vostre vendite su Bellebuono vi invitiamo a discuterne con il vostro commercialista.

 

Resi e rimborsi

 

    Richiesta di rimborso

Bellebuono tiene molto alla soddisfazione dei propri clienti e fornisce ai Produttori presenti sul portale tutte le direttive necessarie per spedire in modo idoneo tutti i prodotti acquistati.


Nei rari casi in cui al momento della consegna i prodotti non dovessero risultare idonei o integri, ricordiamo che è diritto del cliente richiedere un rimborso parziale o totale entro e non oltre 14 giorni dalla data di consegna.

Per effettuare una richiesta di rimborso è necessario seguire la seguente procedura:

Dopo aver effettuato il login, accedere alla sezione "I miei acquisti" dalla propria dashboard personale, cercare l’ordine in questione e,se non sono ancora trascorsi 14 giorni dall’avvenuta consegna, procedere con la richiesta di restituzione utilizzando la sezione “Contatti” del portale, compilando accuratamente tutti i campi ed inserendo una descrizione delle motivazioni alla base della richiesta, nonché il numero dell’ordine per il quale si effettua la richiesta.

La richiesta sarà presa in carico dal nostro servizio clienti, riceverai una mail in cui ti verrà chiesto, tra le altre cose, di allegare una foto che attesti l’integrità della confezione del prodotto in questione.

Ricordiamo infine che il rimborso, che verrà effettuato direttamente dal Venditore, non sarà garantito qualora si verificassero una o più delle seguenti condizioni:

- indirizzo di consegna errato, incompleto o non idoneo;

- mancanza di un riferimento al destinatario visibile al corriere presso l'indirizzo di consegna (numero civico, nome sul campanello, ecc.);

- mancata consegna per destinatario assente;

- mancato invio di foto attestanti lo stato del prodotto, qualora si lamentassero le cattive condizioni dello stesso;

- modifiche di indirizzo richieste dopo la partenza della merce o non comunicate direttamente a Bellebuono;

- richieste non compatibili con i servizi standard forniti dai corrieri espressi convenzionati (consegna in orario stabilito, posticipo consegna, ecc.).

Informiamo, inoltre, che per ogni richiesta di rimborso faranno fede gli aggiornamenti logistici forniti dai nostri corrieri convenzionati.
Qualora il rimborso - parziale o totale - venisse accordato, Bellebuono o il produttore in questione si riservano il diritto di ritirare la merce contestata presso lo stesso indirizzo di consegna tramite corriere espresso.

  

    Quando riceverò l'esito della mia richiesta di rimborso?

Dal momento in cui la richiesta viene inoltrata, Bellebuono provvederà a prenderla in carico e aprire una sessione dedicata, avendo cura di portarla a conoscenza del Venditore.

Riceverai un riscontro al più presto, generalmente entro 2 giorni lavorativi.

 

    La mia richiesta di rimborso è stata accettata. Quando vedrò riaccreditato il mio importo?

Nel momento in cui la tua richiesta viene accettata da parte de  Venditore i tempi di riaccredito possono variare in base al circuito d’emissione della carta utilizzata e non dipendono da Bellebuono.

 

 

Aziende

    Come vengono scelte le aziende venditrici presenti su Bellebuono?

La scelta delle aziende  è curata dal nostro team di selezionatori, secondo criteri di affidabilità, professionalità ed assoluta qualità dei prodotti e processi aziendali.

Se sei un produttore e ritieni di possedere i requisiti per vendere su Bellebuono, compila il form a te dedicato sul portale, sarai ricontattato al più presto.

 

 

Uso della piattaforma

 

    Posso rimuovere, modificare o aggiungere nuovi prodotti?

l Produttore potrà, in qualsiasi momento, visualizzare e modificare la disponibilità di tutti i suoi prodotti in vendita su Bellebuono accedendo alla sua dashboard personale.

 

Disponibilità prodotti

 

Qualora si desiderasse sospendere temporaneamente la vendita di un prodotto basterà modificare lo stato dello stesso cliccando sul tasto “off line” presente all’interno di ciascuna scheda prodotto.

 

Formato prodotti

Per eliminare, modificare o inserire un nuovo formato, il Produttore può autonomamente procedere dal proprio Dashboard.

Tuttavia, nel caso di inserimenti nuovi prodotti o modifica delle caratteristiche descrittive di quelli già inseriti precedentemente, è necessaria la validazione da parte dello staff di Bellebuono per renderli visibili agli acquirenti.